Quesillo dominicano



Ingredienti:
6 uova
240ml di latte condensato
zucchero normale oh di (canna)per fare il caramello 
(se non l'avete, un consiglio!! compratelo già fatto, poi capirete il perché)
qualche fragola

Procedimento:
Mettete in una ciotola le uova, e sbattetele per non più di 30 secondi.
una volta sbattute prendete il colino e filtratele, così da lasciare da parte i pezzi grossi. Unite poi il latte condensato, mescolate con una spatola per bene, 1-2 minuti. Preparate il caramello, mettendo in un padellino lo zucchero, appena diventerà di colore scuro mettetelo veloce nello stampo classico del budino, oppure nelle porzioni monodose, come ho fatto io! (sconsigliati vivamente gli stampi in silicone!). 

Versate il composto nello stampo, copritelo con la carta alluminio e mettetelo a cuocere in forno a 180°C per un'ora, la cottura deve essere fatta a bagno maria, quindi all'interno di un'altra pentola, io ho usato una teglia dai bordi alti. Se usate gli stampini monodose, mi raccomando l'alluminio lasciatelo un po alto, non deve toccare il bordo dello stampino, perché il dolce in cottura tende a gonfiarsi, per poi una volta tirato fuori dal forno tornare normale (tipo un suffle). Una volta terminata la cottura, lasciatelo raffreddare, e successivamente mettetelo in frigorifero per almeno tre ore. Sformate e servite fresco, accompagnato magari da qualche fragola, ci stanno molto bene.

Qesillo 


Quesillo fine preparazione, fatto raffreddare e accompagnato dal sciroppo di caramello.


Buona degustazione.    :-)